Descrizione del comune di Lacco Ameno
Lacco Ameno protetta a Nord dalla collina di monte Vico, ha una superficie di 207 ettari, prese l'appellativo di Ameno nel 1863, perchè precedentemente si chiamava solo Lacco cioè “pietra'', mentre nei tempi passati era chiamato Eraclio si presuppone in onore di qualche santuario dedicato a Ercole. Gli scavi condotti mettono in evidenzia antiche civiltà, come gli Antichi autori che rappresentarono un accenno della civiltà greca. Tali greci si erano stabiliti sopra il monte Vico situato tra la cala di San Montano e la Marina di Lacco, fondandovi la città di Pithecusa (vaso di creta) in quanto su di essa avevano costruito veri e propri laboratori per la fabbricazione e la cottura di ceramiche di ogni tipo.
Nessun commento:
Posta un commento